Author(s)
Biagi, DonatellaContributor(s)
S. Baviera, M. Piacenza, C. Tatta, E. Garzillo, G. Torri, G. Maino, D. Biagi, E. Turoldo, S. Pierdicca, G. Gandolfi
Full record
Show full item recordOnline Access
http://hdl.handle.net/11585/606512Abstract
I musei ecclesiastici italiani sono una realtà di grande importanza sia sul piano culturale che sociale, realtà viva e pulsante che coinvolge museologi, storici d'arte, storici della cultura, storici del cristianesimo e personalità della Chiesa cattolica, il cui impegno è relativo alla realizzazione di sedi museali che non si limitino all'esposizione di dipinti e bellissimi oggetti già in uso nelle cerimonie ecclesiastiche, ma di questi renda consapevoli il significato e la vitalità nei tempi ad un pubblico non più acculturato in merito per le varianti occorse nelle diverse situazioni cultuali. Si rende necessaria la riflessione per far sì che tale genere di musei cresca secondo specificità e finalità sue proprie.Date
2007Type
info:eu-repo/semantics/otherIdentifier
oai:cris.unibo.it:11585/606512http://hdl.handle.net/11585/606512