• English
    • français
    • Deutsch
    • español
    • português (Brasil)
    • Bahasa Indonesia
    • русский
    • العربية
    • 中文
  • English 
    • English
    • français
    • Deutsch
    • español
    • português (Brasil)
    • Bahasa Indonesia
    • русский
    • العربية
    • 中文
  • Login
View Item 
  •   Home
  • Globethics User Collection
  • Globethics Library Submissions
  • View Item
  •   Home
  • Globethics User Collection
  • Globethics Library Submissions
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Browse

All of the LibraryCommunitiesPublication DateTitlesSubjectsAuthorsThis CollectionPublication DateTitlesSubjectsAuthorsProfilesView

My Account

Login

The Library

AboutSearch GuideContact

Statistics

Most Popular ItemsStatistics by CountryMost Popular Authors

Il dibattito sulla manipolabilità dell'embrione deve essere vero, non finto

  • CSV
  • RefMan
  • EndNote
  • BibTex
  • RefWorks
Thumbnail
Name:
Manipolabilitaembrio.pdf
Size:
7.305Kb
Format:
PDF
Download
Author(s)
Zammeru Maskil
Keywords
Catholic ethics
catholic social doctrine
bioethics
embryo
ontology
coma
Biology
age/ageing
genetics
human genetics
GE Subjects
Religious ethics
Methods of ethics
Bioethics
Philosophical ethics
Medical ethics
Health ethics

Full record
Show full item record
URI
http://hdl.handle.net/20.500.12424/175280
Abstract
"In una pagina del Corriere della Sera del 6 gennaio, a margine del pezzo di cronaca sulla decisione del governo di difendere davanti alla Consulta la legge 40/2004, sono comparsi due brevi saggi riguardanti l'identità dell'embrione, a firma di Giovanni Reale e di Emanuele Severino; il primo rispondeva a un precedente intervento di Severino sulle medesime colonne di qualche giorno prima, e riceveva una replica contestuale. E' singolare che, nonostante la pagina fosse costruita sotto l'ampia qualifica di "dibattito", le posizioni dei due filosofi non siano apparse così diametralmente divergenti: per entrambi, infatti, non si può sostenere la tesi che il concepito sia un uomo. Scrive infatti Reale, che nella dialettica avrebbe dovuto difendere le ragioni del nascituro: "Ha ragione (Severino) nel ritenere errato affermare - come qualcuno fa - che l'embrione sia un uomo (addirittura persona) già in atto"; a suo avviso invece "l'embrione (l'ovulo fecondato dallo sperma) ha in sé la capacità strutturale di diventare uomo e, quindi, è in potenza uomo". Ovviamente - sulla scorta di quanto già sostenuto nel suo intervento originario - neanche questa affermazione ha convinto Severino, il quale ha invocato a suo sostegno perfino San Tommaso. Poiché la questione interessa non solo sul terreno, pur importante, della disputa filosofica, tant'è che trova spazio in una pagina non culturale di un quotidiano, spero sia lecito, in punta di piedi, inserirsi nel "dibattito" e indossare la toga dell'avvocato del concepito, senza rimettersi genericamente alla clemenza della corte e tentando di seguire la strada degli argomenti adoperati dai due insigni pensatori."
Date
2007-09-12
Type
Preprint
Copyright/License
With permission of the license/copyright holder
Collections
Globethics Library Submissions
Catholic Ethics

entitlement

 
DSpace software (copyright © 2002 - 2025)  DuraSpace
Quick Guide | Contact Us
Open Repository is a service operated by 
Atmire NV
 

Export search results

The export option will allow you to export the current search results of the entered query to a file. Different formats are available for download. To export the items, click on the button corresponding with the preferred download format.

By default, clicking on the export buttons will result in a download of the allowed maximum amount of items.

To select a subset of the search results, click "Selective Export" button and make a selection of the items you want to export. The amount of items that can be exported at once is similarly restricted as the full export.

After making a selection, click one of the export format buttons. The amount of items that will be exported is indicated in the bubble next to export format.