• English
    • français
    • Deutsch
    • español
    • português (Brasil)
    • Bahasa Indonesia
    • русский
    • العربية
    • 中文
  • English 
    • English
    • français
    • Deutsch
    • español
    • português (Brasil)
    • Bahasa Indonesia
    • русский
    • العربية
    • 中文
  • Login
View Item 
  •   Home
  • Globethics User Collection
  • Globethics Library Submissions
  • View Item
  •   Home
  • Globethics User Collection
  • Globethics Library Submissions
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Browse

All of the LibraryCommunitiesPublication DateTitlesSubjectsAuthorsThis CollectionPublication DateTitlesSubjectsAuthorsProfilesView

My Account

Login

The Library

AboutSearch GuideContact

Statistics

Most Popular ItemsStatistics by CountryMost Popular Authors

Pera: l'embrione è già una persona

  • CSV
  • RefMan
  • EndNote
  • BibTex
  • RefWorks
Thumbnail
Name:
embrionepersona.pdf
Size:
4.041Kb
Format:
PDF
Download
Author(s)
Pera, Marcello
Fornari, Pier Luigi
Keywords
Catholic ethics
catholic social doctrine
embryo
abortion
bioethics
morality
research ethics
human dignity
personal dignity
family ethics
GE Subjects
Religious ethics
Methods of ethics
Bioethics
Community ethics
Social ethics
Sexual orientation/gender
Medical ethics
Family ethics

Full record
Show full item record
URI
http://hdl.handle.net/20.500.12424/175283
Abstract
"In una campagna referendaria spesso inquinata da affermazioni infondate, arriva un autorevole riconoscimento della dignità del concepito, che non può in nessun modo essere equiparato ad «una muffa». «Io sostengo, ancorché non sia credente, che l'embrione sia persona fin dal concepimento», dice il presidente del Senato, Marcello Pera, confermando così quanto già affermato nel corso del confronto con il prefetto della Congregazione per la dottrina della fede Cardinale Joseph Ratzinger a metà dicembre. «Ritengo che questa sia la posizione moralmente più responsabile e che sia, anche dal punto di vista laico, la posizione più confacente alla mia storia, alla mia tradizione di italiano e di europeo», insiste Pera intervistato dal direttore del Tg2, Mauro Mazza. La seconda carica della Repubblica non crede che il Parlamento riuscirà a legiferare sui punti della legge 40 sulla fecondazione assistita che i quesiti referendari mirano ad abrogare. «Mi sembra - spiega - che l'orientamento delle forze politiche sia quello di attendere la data del referendum e di celebrarlo». Il principale inquilino di Palazzo Madama chiarisce il peso dei valori in campo. «Da un lato - argomenta - è in discussione il valore della persona umana-embrione. Dall'altro lato è in discussione il valore della libertà scientifica, o il diritto di curare malattie tramite la ricerca scientifica. Questi due valori devono essere combinati». A parere del presidente del Senato «si può decidere che il valore della persona sia preminente a quello della libertà di ricerca. E si può anche decidere diversamente. L'unica cosa che non si dovrebbe fare è credere di poter sperimentare come Galileo con le palline metalliche che rotolavano su un piano inclinato. O come faceva Fleming con le muffe per scoprire la penicillina. Perché l'embrione non è una muffa». «La posta in gioco - ribadisce - è esattamente questa: quali sono i limiti della ricerca scientifica e quali sono i diritti degli individui: diritto alla salute e a concepire; il diritto ad avere un figlio che magari, un domani, si vorrà alto, biondo, con gli occhi celesti... Quanto sono questi diritti prevalenti sul rispetto della persona? Questa è la posta in gioco - conclude il presidente del Senato - che i cittadini italiani avranno di fronte quando si recheranno a votare per i referendum».
Date
2005-01-23
Type
Preprint
Copyright/License
With permission of the license/copyright holder
Collections
Globethics Library Submissions
Catholic Ethics
Ethics in Higher Education

entitlement

 
DSpace software (copyright © 2002 - 2025)  DuraSpace
Quick Guide | Contact Us
Open Repository is a service operated by 
Atmire NV
 

Export search results

The export option will allow you to export the current search results of the entered query to a file. Different formats are available for download. To export the items, click on the button corresponding with the preferred download format.

By default, clicking on the export buttons will result in a download of the allowed maximum amount of items.

To select a subset of the search results, click "Selective Export" button and make a selection of the items you want to export. The amount of items that can be exported at once is similarly restricted as the full export.

After making a selection, click one of the export format buttons. The amount of items that will be exported is indicated in the bubble next to export format.