Online Access
http://hdl.handle.net/10278/29993Abstract
Il volume presenta una storia della comunità musulmana sciita nelle sue varie ramificazioni, dalle origini all'età contemporanea. Lo sciismo, quale componenete religiosa di minoranza, ha sempre rappresentato una costante istanza di opposizione e di ribellione, dando vita ad espressioni intellettuali e politiche di dissenso, sfociate spesso in forme d ipensiero "eterodosso". In epoca moderna e contemporanea lo sciismo è stato ed è tuttora voce tra le più attive e interessanti del pluralismo politico e religioso che caratterizza il mondo islamico.Date
2006Type
info:eu-repo/semantics/bookIdentifier
oai:iris.unive.it:10278/29993http://hdl.handle.net/10278/29993