• English
    • français
    • Deutsch
    • español
    • português (Brasil)
    • Bahasa Indonesia
    • русский
    • العربية
    • 中文
  • English 
    • English
    • français
    • Deutsch
    • español
    • português (Brasil)
    • Bahasa Indonesia
    • русский
    • العربية
    • 中文
  • Login
View Item 
  •   Home
  • Globethics User Collection
  • Globethics Library Submissions
  • View Item
  •   Home
  • Globethics User Collection
  • Globethics Library Submissions
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Browse

All of the LibraryCommunitiesPublication DateTitlesSubjectsAuthorsThis CollectionPublication DateTitlesSubjectsAuthorsProfilesView

My Account

Login

The Library

AboutSearch GuideContact

Statistics

Most Popular ItemsStatistics by CountryMost Popular Authors

La fine dello spazio, l’emergere degli spazi (The End of Space, the Emergence of Space)

  • CSV
  • RefMan
  • EndNote
  • BibTex
  • RefWorks
Thumbnail
Name:
eeq.pdf
Size:
31.74Kb
Format:
PDF
Download
Author(s)
Marrone, Pierpaolo
Keywords
Justice
Post-modernity
Galli, Carlo
GE Subjects
Political ethics
Methods of ethics
Philosophical ethics

Full record
Show full item record
URI
http://hdl.handle.net/20.500.12424/188400
Abstract
L’esperienza politica è una maniera di concettualizzare la nostra identità personale? Ammettiamo che la risposta sia positiva. Questo sembra essere abbastanza plausibile, almeno nel senso che sono anche le possibilità offerte dall’identità politica dei sistemi cooperativi in cui ci troviamo a vivere a costruire e ad inventare ventagli di opzioni e gamme di esclusioni per la nostra identità personale (la quale rimane comunque un insieme più ampio e non determinato unicamente dalla comunità circostante). Quali grandi categorie entrano in gioco in questa strutturazione della nostra identità all’interno dell’identità politica? Quali strutture ci permettono di avere accesso ai fenomeni dell’aggregazione, della cooperazione, del conflitto, della promozione degli interessi? Può essere della più grande importanza cercare di comprenderlo, perché ciò che consente la nostra immaginazione politica, il nostro schematismo immaginativo rispetto a ciò che è consentito e a ciò che è proibito a noi, soggetti di identità politico-personale, non è palesemente un flusso ininterrotto di rappresentazioni, ossia di possibilità deliberative. Se vogliamo proseguire con questo abbozzo di analogia kantiana, potremmo in effetti essere tentati di rintracciare l’analogon delle intuizioni pure della sensibilità in campo etico-pratico e parlare di tempo politico e di spazio politico.
Date
2001
Type
Article
Copyright/License
With permission of the license/copyright holder
Collections
Globethics Library Submissions

entitlement

 
DSpace software (copyright © 2002 - 2025)  DuraSpace
Quick Guide | Contact Us
Open Repository is a service operated by 
Atmire NV
 

Export search results

The export option will allow you to export the current search results of the entered query to a file. Different formats are available for download. To export the items, click on the button corresponding with the preferred download format.

By default, clicking on the export buttons will result in a download of the allowed maximum amount of items.

To select a subset of the search results, click "Selective Export" button and make a selection of the items you want to export. The amount of items that can be exported at once is similarly restricted as the full export.

After making a selection, click one of the export format buttons. The amount of items that will be exported is indicated in the bubble next to export format.