Online Access
http://hdl.handle.net/11380/597347Abstract
La ricostruzione della figura del filosofo tedesco di origine polacca Salomon Maimon attraverso la sua "Lebensgeschichte". Maimon prima di approdare alla filosofia fu talmudista, astronomo newtoniano, qabbalista e fisiologo meccanicista, asceta chassid e medico, speziale e divulgatore scientifico in lingua ebraica. Ma fu soprattutto uno dei più acuti critici del concetto kantiano di "cosa in sé" (e Kant stesso gliene riconobbe il merito). La vita irrequieta di Maimon è ripercorsa anche in chiave di "romanzo familiare" freudiano: la "Lebensgeschichte" in definitiva risulterebbe essere un'opera di maturità autoterapeutica.Date
2001Type
info:eu-repo/semantics/conferenceObjectIdentifier
oai:iris.unimore.it:11380/597347http://hdl.handle.net/11380/597347