Heritage interpretation. Un nuovo approccio per l’educazione al patrimonio
Online Access
http://hdl.handle.net/11393/239466https://www.siped.it/homepage/premio-italiano-pedagogia-2017/
Abstract
Marta Brunelli analizza, in questo suo accurato e originale volume, il rapporto fra patrimonio culturale, educazione e turismo aprendo, o confermando, alla pedagogia un ulteriore spazio di riflessione anche epistemologica, come di buone pratiche da attivare col patrimonio culturale, che ha assunto ormai nuovi significati ed è diventato portatore di nuove forme di valore: economico ma soprattutto educativo, alimentando nelle istituzioni competenti una nuova consapevolezza della propria missione sociale. Sicché la Heritage interpretation è oggi una disciplina ampiamente diffusa in molti Paesi, al pari della didattica museale e di altri interessanti filoni didattici e di ricerca che si ascrivono alla sempre più estesa e globale dimensione educativa del lifelong learning, collocandosi dunque, a pieno titolo, come forma di comunicazione, e infine come circolo ermeneutico, all’interno di quell’ecosistema educativo che Marta Brunelli indaga con rigore, intelligenza e acume.Date
2017Type
info:eu-repo/semantics/otherIdentifier
oai:u-pad.unimc.it:11393/239466http://hdl.handle.net/11393/239466
https://www.siped.it/homepage/premio-italiano-pedagogia-2017/