Problemi emergenti in Italia in tema di procreazione medicalmente assistita
Author(s)
Carla FaralliKeywords
procreazione medicalmente assistitamaternità surrogata
legge 40/2004
diritto alla salute
diritto alla libertà procreativa
Jurisprudence. Philosophy and theory of law
K201-487
Medical philosophy. Medical ethics
R723-726
Full record
Show full item recordAbstract
La procreazione medicalmente assistita in Italia è regolamentata della Legge 40/2004 che nel corso degli ultimi dieci anni è stata oggetto di diversi interventi giurisprudenziali che ne hanno ridisegnato il volto tanto da farne un esempio di riscrittura giurisprudenziale di un testo normativo. Rimangono tutt’ora aperti vari problemi che impongono un ripensamento con riferimento al modello di famiglia, di genitorialità e all’esistenza di un diritto alla libertà procreativa. Le diverse correnti del femminismo hanno accolto in modo diverso l’avvento delle nuove tecnologie riproduttive, considerate come capaci di ampliare i diritti delle donne ma anche di aprire nuove forme di assoggettamento e sfruttamento.Date
2018-02-01Type
ArticleIdentifier
oai:doaj.org/article:b8091b38b3e84a07b9df288aa5654e3d2545-6385
1886-5887
10.1344/rbd2018.1.20001
https://doaj.org/article/b8091b38b3e84a07b9df288aa5654e3d