Author(s)
Pagani, PaoloContributor(s)
P.P. Ottonello, P. SuozzoKeywords
Scelta, elezione, trascendentalità, indeterminazione, indeterminismo.Settore M-FIL/03 - Filosofia Morale
Full record
Afficher la notice complèteOnline Access
http://hdl.handle.net/10278/3704926Abstract
L'intervento riguarda la teoria della libertà in M.F. Sciacca, e la sua articolazione in libertà di scelta e libertà di elezione. Di questa articolazione si evidenziano gli antecedenti nella storia della filosofia. Il pensiero di Sciacca in materia viene così messo in relazione con quello di Tommaso e di Rosmini, ma anche con quello di autori del Novecento, quali: Bergson, Blondel, Sartre. Alla impostazione "trascendentalista" della libertà, di cui Sciacca è interprete, viene contrapposta l'impostazione "indeterministica" (D. Devidson).Date
2018Type
info:eu-repo/semantics/conferenceObjectIdentifier
oai:iris.unive.it:10278/3704926http://hdl.handle.net/10278/3704926