Codici di autodisciplina e libertà di coscienza: per una democrazia più partecipativa e solidale
Online Access
http://riviste.unimi.it/index.php/statoechiese/article/view/4817http://riviste.unimi.it/index.php/statoechiese/article/download/4817/4887
Abstract
Contributo sottoposto a valutazione SOMMARIO: 1. Introduzione - 2. Un primo inventario dell’impegno sociale eticamente motivato: a) filantropia; b) ambientalismo, animalismo e veganismo; c)clubs service; d) valorizzazione dei beni culturali; e) agricoltura sociale; f) oratori; g) finanza etica e sharing economy; h) fondazioni familiari; i) social streets; l) architettura sociale; m) orti urbani collettivi - 3. I codici di autodisciplina e la libertà di coscienza come trade union tra ordine giuridico e ordini spirituali - 4. Conclusioni.Date
2015-05-21Type
info:eu-repo/semantics/articleIdentifier
oai:ojs.riviste.unimi.it:article/4817http://riviste.unimi.it/index.php/statoechiese/article/view/4817
10.13130/1971-8543/4817
urn:nbn:it:unimi-14845
http://riviste.unimi.it/index.php/statoechiese/article/download/4817/4887