Online Access
http://hdl.handle.net/10278/29714Abstract
Il saggio si propone di dare una interpretazione etica (antidogmatica) del metodo filosofico di Wittgenstein così come formulato nelle ultime proposizioni del Tractatus (in particolare, 6.53 e 6.54). In questo contesto ricercate e discusse alcuni antecedenti storico-filosofici dell'immagine della scala utilizzata nella prop. 6.54 (Nietzsche, Schopenhauer, Mauthner) allo scopo di chiarire, per analogie e differenze, l'utilizzo che ne fa Wittgenstein.Date
2008Type
3.1 Articolo su libroIdentifier
oai:arca.unive.it:10278/29714http://hdl.handle.net/10278/29714
2262115