Migrazioni e educazione : la circolazione delle competenze : una sfida per lo sviluppo
GE Subjects
Freedom, Liberty and TolerationCultural ethics
Ethics of teaching/inclusivity
Community ethics
Migration ethics
Ethnicity and ethics
Development ethics
Full record
Show full item recordAbstract
Il libro presenta i risultati di una ricerca che parte dalla necessità di costruire un progetto di società inclusiva che rafforzi la capacità di vivere insieme « L’approccio etnográfico » utilizzato è « un metodo di scoperta che permette a piccoli fatti, raccolti quasi a caso, di diventare significativi. Lo stile fluido adottato in questo lavoro collettivo rispecchia le caratteristiche dell’oggetto studiato.”I diritti culturali hanno fatto da sfondo e hanno costituito la pietra angolare che permette di tessere insieme diritti e libertà nelle loro diverse dimensioni e responsabilità da assumere nel quotidiano. Tre sono stati i momenti che hanno guidato la ricerca : le interviste a persone in diaspora, l’osservazione dei luoghi pubblici in cui le competenze possono essere espresse e le interviste al personale dei servizi sociali per cogliere gli atteggiamenti nei confronti delle persone in diaspora.Date
2021Type
BookISBN
97828893142639782889314270
DOI
10.58863/20.500.12424/4083638Copyright/License
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internationalae974a485f413a2113503eed53cd6c53
10.58863/20.500.12424/4083638
Scopus Count
The following license files are associated with this item:
- Creative Commons
Except where otherwise noted, this item's license is described as Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International