Keywords
migrationsinternational cooperation
Bergamo (Italy)
social cohesion
cultural identity
immigration
migrants
GE Subjects
Freedom, Liberty and TolerationDevelopment ethics
Community ethics
Ethnicity and ethics
Migration ethics
Full record
Show full item recordAbstract
Il rapporto migrazioni - cooperazione internazionale delinea un cambiamento di paradigma in quanto le migrazioni non sono un problema sociale ma un problema di società. Nell’ottica del problema sociale i migranti vengono gradualmente assimilati ai nostri modelli, nell’ottica del problema di società essi diventano attori di sviluppo sia per le nostre comunità che per i loro paesi di origine. La sfida della cooperazione internazionale è saper coniugare identità e universalità e costruire processi di coesione sociale che mettano in primo piano, come affermato dal Patto mondiale delle migrazioni sicure, ordinate e regolari delle Nazioni Unite, i diritti dell’uomo, lo sviluppo dei popoli e la cultura della pace.Date
2022Type
BookISBN
97828893149289782889314935
DOI
10.58863/20.500.12424/4255764Copyright/License
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internationalae974a485f413a2113503eed53cd6c53
10.58863/20.500.12424/4255764
Scopus Count
Collections
The following license files are associated with this item:
- Creative Commons
Except where otherwise noted, this item's license is described as Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International