Author(s)
Dovigo, FabioKeywords
Inclusive EducationSchools
Teachers
Good Practices
M-PED/04 - Pedagogia Sperimentale
M-PED/03 - Didattica e Pedagogia Speciale
Full record
Show full item recordOnline Access
http://hdl.handle.net/10446/76779Abstract
Il volume testimonia parte del lavoro di formazione e ricerca sul tema dell’inclusione scolastica svolto negli ultimi anni con i docenti, dirigenti, assistenti educatori e genitori di alcuni Istituti Comprensivi italiani. I materiali offerti sono volutamente eterogenei nei contenuti e nelle modalità utilizzate per presentarli. L’attività educativa che ha come obiettivo la valorizzazione delle differenze tende infatti per sua natura a produrre risultati che, pur sviluppando linee e connessioni comuni, sono difficilmente inquadrabili in una visione seriale, standardizzata dei processi educativi e dei loro esiti. In qualche modo, ognuna delle buone pratiche descritte riflette il paesaggio in cui è nata, il clima della scuola in cui si è sviluppata e, inevitabilmente, anche la sensibilità professionale e personale di coloro che hanno contribuito a realizzare questo tipo di esperienza. Per questo motivo possiamo affermare che ognuno dei progetti presentati è, anche nelle sue imperfezioni, unico in quanto profondamente radicato nella competenza e passione di quei particolari insegnanti, alunni, dirigenti, famiglie che hanno contribuito a crearlo.Date
2016Type
info:eu-repo/semantics/bookPartIdentifier
oai:aisberg.unibg.it:10446/76779http://hdl.handle.net/10446/76779