Keywords
interreligious dialogueimmigration
school
dialogo interreligioso
immigrazione
scuola
SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Full record
Show full item recordOnline Access
http://hdl.handle.net/10446/94104Abstract
L'articolo riporta le conclusioni provenienti da una ricerca sociologica di tipo qualitativo sul tema del dialogo e della convivenza interreligiosa a scuola; confluita nel volume "Cento cieli in classe. Pratiche, segni e simboli religiosi nella scuola multiculturale". Sottolineando l'ineludibilità e l'importanza di temi legati a immigrazione e confronto interreligioso nel contesto italiano contemporaneo, l'articolo offre un’esplorazione del tema, sottolineando le criticità che le scuole italiane vivono nel confrontarsi con il "fatto religioso" e, al contempo, valorizzando le buone pratiche, spesso poco riconosciute e/o scarsamente diffuse, messe già in atto da alcuni insegnanti.The article contains the results of a sociological and qualitative research about interreligious dialogue and cohabitation at school. The research has appeared in the book "Cento cieli in classe. Pratiche, segni e simboli religiosi nella scuola multiculturale". The article highlights the importance of topics such as immigration and interreligious dialogue in the Italian contest; and it offers an exploration on the topic. It also highlights both criticality experienced by Italian schools and good practices realised by teachers.
Date
2009-02Type
info:eu-repo/semantics/articleIdentifier
oai:aisberg.unibg.it:10446/94104http://hdl.handle.net/10446/94104