Ludwig Feuerbach e il punto di approdo della filosofia classica tedesca
Author(s)
Sgro', GiovanniKeywords
Ludwig FeuerbachG.W.F. Hegel
Karl Marx
Friedrich Engels
Filosofia classica tedesca
Idealismo tedesco
dialettica
metodo
Full record
Show full item recordOnline Access
http://hdl.handle.net/11389/10511Abstract
Indice Abbreviazioni, pp. 7-9 GIOVANNI SGRO’, Introduzione, pp. 11-48 FRIEDRICH ENGELS, Ludwig Feuerbach e il punto d’approdo della filosofia classica tedesca, pp. 49-111 Appendici I KARL MARX, Tesi su Feuerbach, pp. 115-118 II KARL MARX, Tesi su Feuerbach (1845), pp. 119-122 III FRIEDRICH ENGELS, Frammento inedito del «Feuerbach» (1886), pp. 123-128. Il saggio "Ludwig Feuerbach e il punto d’approdo della filosofia classica tedesca" (1888) del tardo Engels rappresenta un vero e proprio pamphlet di “politica culturale” marxista. In esso Engels offre: a) una lettura della filosofia hegeliana in chiave progressista e rivoluzionaria (§ 1); b) una decisa presa di posizione critica nei confronti di Feuerbach e del materialismo premarxiano (§§ 2-3); c) una feconda esposizione della concezione materialistica della storia (§ 4).Date
2009Type
info:eu-repo/semantics/bookIdentifier
oai:iris.uniecampus.it:11389/10511http://hdl.handle.net/11389/10511