• English
    • français
    • Deutsch
    • español
    • português (Brasil)
    • Bahasa Indonesia
    • русский
    • العربية
    • 中文
  • English 
    • English
    • français
    • Deutsch
    • español
    • português (Brasil)
    • Bahasa Indonesia
    • русский
    • العربية
    • 中文
  • Login
View Item 
  •   Home
  • OAI Data Pool
  • OAI Harvested Content
  • View Item
  •   Home
  • OAI Data Pool
  • OAI Harvested Content
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Browse

All of the LibraryCommunitiesPublication DateTitlesSubjectsAuthorsThis CollectionPublication DateTitlesSubjectsAuthorsProfilesView

My Account

LoginRegister

The Library

AboutNew SubmissionSubmission GuideSearch GuideRepository PolicyContact

Una Città in cerca d'autore: la smart city

  • CSV
  • RefMan
  • EndNote
  • BibTex
  • RefWorks
Author(s)
Rosati, Umberto Andrea Maria
Contributor(s)
Conti, Sergio
Keywords
M-GGR/02 Geografia economico-politica

Full record
Show full item record
URI
http://hdl.handle.net/20.500.12424/669096
Online Access
http://eprints.uniss.it/11056/1/Rosati_U_Citt%C3%A0_in_cerca_d.pdf
Abstract
La visione della smart city è stata introdotta con vigore all'interno del panorama delle politiche urbane italiane. Le ragioni di tale popolarità sono essenzialmente da ricondurre alla combinazione di più spinte: la disponibilità di ingenti risorse finanziarie comunitarie per finanziare ecoristrutturazioni dei sistemi urbani, la propensione di grosse società private a investire capitali in progetti di digitalizzazione delle città, la costruzione di una potente retorica che sovrappone visioni lontane dalla crisi economica. La tesi sostenuta all'interno del presente progetto evidenzia come la smart city implichi inevitabilmente la costruzione di una nuova geometria di potere in grado di produrre conoscenza, razionalità, soggettività e moralità funzionali al governo del progetto stesso. Il dibattito sulla città come protagonista dello sviluppo umano e ambientale - e non più lo Stato o la società globale -, la costruzione di sistemi di misurazione delle performance delle città, la promozione di rinnovate partnership pubblico-private e la responsabilizzazione delle comunità locali e dei cittadini sono tutti aspetti di "tecnologie di governo a distanza" o "di smartmentalizzazione" (Vanolo, 2013).
Date
2016-03-31
Type
Doctoral Thesis
Identifier
oai:eprints.uniss.it:11056
http://eprints.uniss.it/11056/1/Rosati_U_Citt%C3%A0_in_cerca_d.pdf
Rosati, Umberto Andrea Maria (2016) Una Città in cerca d'autore: la smart city. Doctoral Thesis.
Collections
OAI Harvested Content

entitlement

 
DSpace software (copyright © 2002 - 2021)  DuraSpace
Quick Guide | Contact Us
Open Repository is a service operated by 
Atmire NV
 

Export search results

The export option will allow you to export the current search results of the entered query to a file. Different formats are available for download. To export the items, click on the button corresponding with the preferred download format.

By default, clicking on the export buttons will result in a download of the allowed maximum amount of items.

To select a subset of the search results, click "Selective Export" button and make a selection of the items you want to export. The amount of items that can be exported at once is similarly restricted as the full export.

After making a selection, click one of the export format buttons. The amount of items that will be exported is indicated in the bubble next to export format.