Il processo di revisione per il nuovo Codice di deontologia medica. Passaggi critici e punti di forza delle bozze in discussione
Online Access
http://hdl.handle.net/11562/872602Abstract
Dopo 20 anni dal primo Codice di deontologia medica nella storia repubblicana, dall’edizione del 1978 il testo è stato revisionato di media ogni 7 anni , e ciò a fronte del continuo progresso scientifico in campo biomedico, del cambiamento che ha investito la relazione di cura, nonché della sempre maggiore complessità dell’organizzazione e della gestione sanitaria. A partire da tali trasformazioni, che coinvolgono la nuova medicina anche sotto il profilo sociale e giuridico, la volontà di rimettere mano al Codice di deontologia medica si configura come un’esigenza imprescindibile per una professione che voglia restare al passo con i tempi, registrarne i cambiamenti, valutare gli scenari futuri.Date
2014Type
info:eu-repo/semantics/articleIdentifier
oai:iris.univr.it:11562/872602http://hdl.handle.net/11562/872602